Le cause stanno nel lavoro precario? Oppure nella mancanza di guerre che in passato hanno fatto diventari uomini tutti i giovani?
Nel mondo delle fate non esistono "genitori"; una nuova fata nasce tutte le volte che un bambino ride per la prima volta, e poi, ci vengono assegnati compiti dalle fate più anziane, a difficoltà progressiva. Niente crisi di ribellione adolescenziale, niente coabitazioni forzate...per cui non sono certo un'esperta che può chiarire cosa stia succedendo.
Ma posso prescrivere dei fiori alla coppia genitore-figlio, per aiutare il processo di indipendenza reciproca. I fiori sono ovviamente gli stessi, come accade in tutte le dinamiche relazionali:
Scleranthus: per rendere leggera la scelta se vivere sempre insieme o separare le abitazioni; infatti è una scelta quasi ininfluente, perchè i legami energetici non dipendono molto dalle case in cui si abita, l'energia passa attraverso i muri e attraverso i quartieri... Quindi un po di Sceranthus aiuterà a prendere una decisione pratica seguendo il buon senso, e , poi, a rispettarla senza ripensamenti o rimpianti.
Vervain: la tolleranza dei punti di vista altrui sarà indispensabile. Ognuna delle parti in causa potrà così condire di rispetto il rapporto che si creerà, e questo favorirà il genuino scambio di opinioni, invece che la tendenza a sopraffare l'altro.

Lunaria, con l'augurio che riesca, come pensavano gli alchimisti , a trasformare la pesantezza di una relazione basata sul dare/avere (il mercurio) in un bene incondizionato (l'argento), che illumini la strada come la luce della luna di notte.
Nessun commento:
Posta un commento