C'è qualcuno che ha urgente bisogno di me, e lo vedrete cliccando sul titolo.
"la relazione era finita, ma lui continuava ad approfittare della cosa e , sul lavoro, le cose non erano "eque"..." Quante volte l'abbiamo sentito raccontare? E quante volte abbiamo sentito dire e detto a nostra volta che "mai una relazione sul luogo di lavoro....?"
Adesso però non è il momento di recriminazioni, c'è bisogno, per Cinzia, di due fiori di Bach:
Clematis:Quante aspettative, quanti castelli in aria, quanti film sono stati girati intorno a questa relazione? E' il momento di rimettere i piedi in terra. E' finita. Definitivamente.
Chicory: ma sì, proprio io, Fata Cicoria, che quando sono disarmonica invito le persone a farsi ognuna i fatti dell'altro, a mettere il naso , a manipolare, a tenere in pungo, a dare per avere in cambio, a non lasciare liberi.
Mi direte: quest'ultimo, a sentire il racconto di Cinzia, è più un fiore adatto a lui... Due osservazioni al riguardo: 1) proprio così, a sentire il racconto di Cinzia, che essendo in Clematis disarmonico, di racconti , a sé e agli altri, ne fa tanti, e 2) quando c'è una dinamica relazionale in atto, i fiori in genere sono per la relazione, e quindi sono per tutti e due i protagonisti...Quindi, se è evidente una dinamica Chicory di uno dei due: se è vera, è giusto dare Chicory anche all'altro; se non è vera, ma solo proiettata, allora a maggior ragione chi la proietta lo fa perchè si comporterebbe allo stesso modo nelle stesse circostanze, e quindi....Chicory a tutti e due.
martedì 26 gennaio 2010
sabato 23 gennaio 2010
VIAGRA e....Fiori di Bach

Il fatto che il corpo voglia riposare (dal punto di vista sessuale, in questo caso) è un'esigenza che non va disattesa. Pertanto consiglio a tutti quelli che hanno idea di prendere il Viagra di, prima, prendersi qualche goccia di Cerato: forse allora ritroveranno la Fede nel seguire ed accettare le indicazioni così chiare che gli stanno giungendo, senza chiedere consigli inutili a Farmacie o costruttori di pillole.
mercoledì 20 gennaio 2010
PIETA' ...per Medusa

martedì 19 gennaio 2010
PER HAITI......Con i Fiori di Bach
Posso fare qualcosa per Haiti? Ecco la domanda che mi è giunta in una bolla prioritaria da qualche giorno. E ci ho pensato su, perchè, se me lo chiedono proprio a me, non posso certo rispondere con un indirizzo a cui versare uno e due euro...quelli ci sono già....Perchè hanno spedito una domanda proprio a me, Fata Cicoria? E quindi, ecco il mio suggerimento. Avete una mezz'ora a disposizione, per Haiti?
Se sì, pensate allora alla situazione di quel paese (basterà una foto), e poi mettete questo pensiero da una parte della vostra testa, non lo guardate più, mentre, cliccando sul titolo o sui link a lato, vi guardate tutto il videoracconto di Pandora e della nascita della Speranza. Sì, perchè è proprio quello che è successo. Si è aperto un vaso, ma è nata anche la Speranza.
Il vostro pensiero aiuterà a far sentire la sua voce, specialmente ai bambini, che riescono a sentire meglio le voci delle fate.
Se sì, pensate allora alla situazione di quel paese (basterà una foto), e poi mettete questo pensiero da una parte della vostra testa, non lo guardate più, mentre, cliccando sul titolo o sui link a lato, vi guardate tutto il videoracconto di Pandora e della nascita della Speranza. Sì, perchè è proprio quello che è successo. Si è aperto un vaso, ma è nata anche la Speranza.
Il vostro pensiero aiuterà a far sentire la sua voce, specialmente ai bambini, che riescono a sentire meglio le voci delle fate.
mercoledì 13 gennaio 2010
ASSOLUTAMENTE.....Fiori di Bach
Ci sono mode e mode nel linguaggio comune, specie in quello televisivo e mediatico. Sono un paio di anni che la moda dell'"Assolutamente" si è diffusa.
"assolutamente sì!"; "assolutamente no!", e , a volte, anche "assolutamente!", che non si capisce se vuole dire sì o no!
La cosa sta diventando irritante, come tutti gli stereotipi e le forme pensiero che impediscono la libera espressione degli esseri.
E poi perchè tutta questa voglia di assoluto? Forse per compensare l'incertezza del presente, la mancanza di valori assoluti, e la sempre crescente relativizzazione della morale?
Interrogo al riguardo i Fiori, ed ecco chi si presenta, per curare tutti coloro che si sono fatti prendere dall' "Assolutamente":
Chicory: certo, questo "assolutamente" scappa sempre fuori durante una discussione o un dialogo, e Chicory disarmonico non ce la fa proprio a farsi i fatti suoi e a non invadere, con le sue convinzioni, gli altri. Quello che pensa è un "assoluto" e non è mai solo un suo punto di vista...Speriamo che il Sacrificio la aiuti a tenere la lingua a freno e a respirare dopo la prima A-----
Cerato:è l'incertezza di Cerato disarmonico, il non sapere dove voltarsi, che porta a enfatizzare, al contrario, l'assoluto di ciò che si sta dicendo, per farsi forza e non dire che davvero non si è convinti di niente. La Fede ci aiuterà a andare oltre l'apparenza di questa sensazione di sbandamento, semplicemente aspettando di sentire con più sicurezza.
Water violet:Credo di sapere le cose con tale certezza, quando dico quell'assolutamente....Ma chi sono io per essere certo dell'assoluto? Che la virtù dell'Umiltà guidi i discorsi di noi tutti, portandoci a dire "dal mio punto di vista...."
"assolutamente sì!"; "assolutamente no!", e , a volte, anche "assolutamente!", che non si capisce se vuole dire sì o no!
La cosa sta diventando irritante, come tutti gli stereotipi e le forme pensiero che impediscono la libera espressione degli esseri.
E poi perchè tutta questa voglia di assoluto? Forse per compensare l'incertezza del presente, la mancanza di valori assoluti, e la sempre crescente relativizzazione della morale?
Interrogo al riguardo i Fiori, ed ecco chi si presenta, per curare tutti coloro che si sono fatti prendere dall' "Assolutamente":
Chicory: certo, questo "assolutamente" scappa sempre fuori durante una discussione o un dialogo, e Chicory disarmonico non ce la fa proprio a farsi i fatti suoi e a non invadere, con le sue convinzioni, gli altri. Quello che pensa è un "assoluto" e non è mai solo un suo punto di vista...Speriamo che il Sacrificio la aiuti a tenere la lingua a freno e a respirare dopo la prima A-----
Cerato:è l'incertezza di Cerato disarmonico, il non sapere dove voltarsi, che porta a enfatizzare, al contrario, l'assoluto di ciò che si sta dicendo, per farsi forza e non dire che davvero non si è convinti di niente. La Fede ci aiuterà a andare oltre l'apparenza di questa sensazione di sbandamento, semplicemente aspettando di sentire con più sicurezza.
Water violet:Credo di sapere le cose con tale certezza, quando dico quell'assolutamente....Ma chi sono io per essere certo dell'assoluto? Che la virtù dell'Umiltà guidi i discorsi di noi tutti, portandoci a dire "dal mio punto di vista...."
martedì 12 gennaio 2010
Fiori di Bach per Rosarno
Si possono prescrivere Fiori di Bach per un intero paese? Per le mie amiche Fate, che possono tranquillamente andare nelle sorgenti del posto , non ci sono problemi. Tutti quelli che , a Rosarno, berranno l'acqua del rubinetto, o si laveranno con l'acqua del lavandino potranno beneficiare delle vibrazioni di:
Rock Rose. C'è stato uno shock, una situazione di emergenza: ancora la grande paura aleggia nell'aria. E' tempo per la Speranza di intervenire.
Scleranthus. Ci si è sentiti divisi in due: e, quelli che non si sono schierati si sono sentiti né di qua, né di là. La rigidità di Scleranthus disarmonico ha portato ad una sensazione di lacerazione tra le razze: razzismo, dicono. E' tempo per la Costanza di riunire le anime, un paio alla volta. Se cliccate sul titolo potrete vedere da dove la Costanza ha cominciato a lavorare.
Rock Rose. C'è stato uno shock, una situazione di emergenza: ancora la grande paura aleggia nell'aria. E' tempo per la Speranza di intervenire.
Scleranthus. Ci si è sentiti divisi in due: e, quelli che non si sono schierati si sono sentiti né di qua, né di là. La rigidità di Scleranthus disarmonico ha portato ad una sensazione di lacerazione tra le razze: razzismo, dicono. E' tempo per la Costanza di riunire le anime, un paio alla volta. Se cliccate sul titolo potrete vedere da dove la Costanza ha cominciato a lavorare.
lunedì 11 gennaio 2010
No, non sarà un'avventura....
Qualcuno di voi ha pensato o detto qualche volta una frase di questo genere, ed è poi rimasto deluso?
Forse, allora, vi piacerà giocare a "un tè nel deserto" , cliccando sul titolo, per capire qualcosa di più su voi stessi.
E se la sola idea di pensare alla vostra vita sentimentale vi mette in subbuglio, allora è il caso che prendiate prima di far eil test due gocce di Agrimony, per essere sinceri con voi stessi, e due gocce di Cerato, per connettrvi con la vostra guida interiore, che vi guiderà nelle risposte.
Forse, allora, vi piacerà giocare a "un tè nel deserto" , cliccando sul titolo, per capire qualcosa di più su voi stessi.
E se la sola idea di pensare alla vostra vita sentimentale vi mette in subbuglio, allora è il caso che prendiate prima di far eil test due gocce di Agrimony, per essere sinceri con voi stessi, e due gocce di Cerato, per connettrvi con la vostra guida interiore, che vi guiderà nelle risposte.
venerdì 1 gennaio 2010
Tanta Speranza da Fata Eliantemo

La Speranzaè una virtù Cristica che Edward Bach aveva associato aRock Rose, ma anche nell'antica Grecia era considerata una virtù, e il mito racconta che la Speranza nacque....proprio insieme alle malattie. Volete conoscere tutta la storia? cliccate sul titolo o sul link associato, e potrete ascoltare e vedere il racconto originale di Nathaniel Hawthorne.
Buon inizio d'anno a tutti.
Iscriviti a:
Post (Atom)